
JEET KUNE DO ACADEMY ASSOCIATION

SIFU ALESSANDRO COSTANTINO
Una corretta informazione sul JKD

Benvenuti nella nostra nuova pagina sull' argomento arte del JKD, pagina che dedichiamo a tutti i praticanti davvero appassionati dell'arte del nostro Maestro Bruce Lee nonche' del personaggio stesso, ma anche a quelle persone che credono di sapere tutto su questo argomento, ma ahime', sanno solo quello che i loro capi o istruttori di turno gli hanno fatto credere che sia, in base alla loro mentalita' o modo di approcciare tale argomento. In realta' in questi ultimi anni si sono scritti fiumi di inchiostro su questa nostra arte, ognuno scrivendo a modo proprio, cercando di cogliere il senso del discorso e cercando di far credere di interpretare alla lettera cio' che il fondatore dell'arte ha costruito. Noi non abbiamo secondi fini, il nostro scopo e' stato sempre quello di portare alla luce tutte le verita' riguardanti il JKD, dette direttamente da Bruce Lee nei suoi scritti e memorie, che per fortuna sono tantissimi e non dovrebbero lasciare adito a dubbi. Tutte le volte che si cerca di approcciare a questo discorso, si sente sempre dire: Ah ma tu sai chi sono io? Ma tu sai chi e' stato il mio maestro? MA tu con chi hai studiato? Ma tu lo sai che cosa e' davvero il JKD? Perfetto, allora noi riteniamo che molto meglio di questa occasione non esiste per noi dare una spiegazione precisa sull'argomento, visto che sara' lo stesso Bruce Lee a dirci come ci dobbiamo comportare e come si dovra' rispondere a queste fatidiche persone:
In passato si è scritto molto sul Jeet Kune Do (JKD), sia qui sia a Hong Kong. Tuttavia, nessuno degli articoli scritti coglie il nucleo fondamentale; si tratta meramente di una questione di grado di precisione.
Sono il primo ad ammettere che ogni tentativo di cristallizzare il jeet kune do in un articolo scritto non sia un compito facile. Al contrario, è difficile scrivere che cosa sia il jeet kune do, mentre risulta un pò più facile scrivere che cosa non è.
Spero che i miei compagni di arti marziali possano leggere i paragrafi seguenti con mente aperta, lasciandosi alle spalle il peso delle opinioni e delle conclusioni preconcette; questo atto, tra l'altro, ha in sè un potere liberatorio, dopotutto l'utilità di una tazza da tè risiede proprio nel suo essere vuota.....
.......Quindi per favore, uscite dal guscio del vostro isolamento protettivo, per entrare in relazione, direttamente con quanto sto dicendo; ancora una volta ritornate ai vostri sensi, finendola con tutto quel confuso borbottio intelletuale o mentale....
.......ricordatevi anche, che io non sto cercando la vostra approvazione e neppure di indurvi a pensare come me. Sarei molto più che soddisfatto se, in seguito a questo articolo, d'ora in poi, invece di strutturare la vostra mente e dire: "allora questo è così e questo è cosà", imparaste ad indagare voi stessi.
..........In breve, dunque, il JKD non è una forma speciale di condizionamento con una serie di credenze e un approccio particolare. Non si accosta al combattimento da una certa prospettiva, ma da tutte le prospettive possibili, e anche se il JKD utilizza tutti i modi e gli strumenti per raggiungere il suo scopo- dopotutto, l'efficenza non è altro che ottenere risultati- non ne viene affatto limitato, e per questo è libero.
Definire il JKD come uno stile (kung fu, karate, kickboxing, combattimento da strada di Bruce Lee ecc.) significa mancare del tutto il bersaglio, semplicemente perchè il suo insegnamento non si può ridurre a un sistema.
Quindi non è naturalmente contro o a favore di nessuno stile. Per comprenderlo pienamente, bisogna trascendere la dualità dell'a favore di, o contro di e guardare al tutto organico.
Nell'assoluto semplicemente non vi è distinzione, tutto è. Un buon praticante di JKD si affida alla diretta intuizione.....
BRUCE LEE.
(1971)
Il Jeet Kune Do è un cammino di auto-conoscenza. Impari a lottare per difenderti, ma arriva il momento in cui non devi farlo, perchè un grande maestro non è chi vince tutti i suoi combattimenti, ma chi è capace di vincere senza lottare....
Wu-Shin, e' solo quando la mente e il corpo diventano una cosa sola.
La mente non deve pensare: bisogna fare quello per ottenere questo, perchè mentre si pensa, si perde l'opportunità.
Quando si ottiene lo stato Wu-Shin (non mente) si può arrivare a poter portare a termine la tecnica adeguata nel Jeet Kune Do, non solo si deve sciogliere o rilassare il corpo fisico, ma anche la mente e lo spirito, affinchè la mente non sia solo agile ma anche libera....
Il Jeet Kune Do si deve sviluppare in maniera spontanea e naturale, come dalla crescita di un fiore, in una mente libera di emozioni e di desideri.
Deve essere in grado di adattarsi a qualunque circostanza e a qualunque situazione, la tecnica è lì e quando è necessaria, fluirà in modo naturale....
BRUCE LEE
(Adesso andiamolo a spiegare alla stragrande maggioranza di questi vari istruttori convinti di Jeet Kune Do).